Cos'è porcellino di terra?
Porcellino di Terra
I porcellini di terra, noti anche come isopodi terrestri, sono crostacei appartenenti all'ordine Isopoda, sottordine Oniscidea. Contrariamente al nome, non sono affatto maiali, ma parenti dei gamberi e delle aragoste. Sono creature detritivore, il che significa che si nutrono principalmente di materia organica in decomposizione.
Ecco alcune informazioni importanti sui porcellini di terra:
- Habitat: I porcellini di terra si trovano in ambienti umidi e bui, come sotto le rocce, il legname marcio, il fogliame in decomposizione e in cantine umide. La loro necessità di umidità è fondamentale per la loro respirazione.
- Aspetto: Hanno un corpo segmentato, solitamente di colore grigio, marrone o nero. Il loro esoscheletro è duro e protettivo e si arrotolano a palla quando si sentono minacciati (da cui il nome alternativo "armadilli").
- Alimentazione: Come già detto, si nutrono di materia organica in decomposizione. Svolgono un ruolo importante nell'ecosistema come decompositori, contribuendo a riciclare i nutrienti nel suolo.
- Respirazione: I porcellini di terra respirano attraverso pseudotrachee situate sulle loro appendici addominali. Queste strutture necessitano di un ambiente umido per funzionare correttamente, ecco perché vivono in luoghi umidi.
- Riproduzione: Le femmine portano le uova in una sacca incubatrice sul lato ventrale del corpo. I piccoli, una volta nati, assomigliano a miniature degli adulti.
- Benefici e danni: In generale, i porcellini di terra sono benefici per i giardini, poiché contribuiscono alla decomposizione della materia organica. Tuttavia, in grandi quantità, possono occasionalmente nutrirsi di piantine giovani o di frutta a contatto con il terreno, causando danni minori.
- Controllo: Se si desidera controllare la popolazione di porcellini di terra, si può ridurre l'umidità nell'area, rimuovere il legname marcio e le foglie in decomposizione e utilizzare trappole.
Per ulteriori informazioni, si possono consultare i seguenti argomenti: